Salta la navigazione
Landesregierung ‒ Autonome Provinz Bozen - Südtirol
Amministrazione
Provincia Bolzano
in lingua facile
Informationen in Leichter Sprache

I mezzi pubblici in Alto Adige.

Autobus e treni in Alto Adige
Autobus e treni in Alto Adige.

In Alto Adige ci sono diversi mezzi pubblici:


I mezzi pubblici hanno questi simboli:

Trasporto integrato Alto Adigealtoadigemobilità

Tutte le persone possono viaggiare con questi mezzi pubblici.
Per viaggiare con i mezzi pubblici le persone devono avere il biglietto.
Ci sono diversi tipi di biglietto.
Per esempio:

In Alto Adige tante persone hanno un AltoAdige Pass.
L’AltoAdige Pass è un biglietto che vale per tanti viaggi.
L’AltoAdige Pass è fatto così:

Questo è l'AltoAdige Pass.

L’AltoAdige Pass vale solo per una persona.
Sull’AltoAdige Pass c’è scritto il nome di questa persona.
Con l’AltoAdige Pass questa persona può prendere i mezzi pubblici dell’Alto Adige:

  • Gli autobus.
  • I treni regionali dell’Alto Adige.
    Treno regionale significa:
    questo treno si ferma in tante stazioni.
  • I treni regionali fino a:
    • Trento.
    • Innsbruck.
    • E Lienz.
  • Il trenino del Renon.
  • E queste funivie:
    • Renon.
    • Colle.
    • Meltina.
    • Verano.
    • Maranza.
    • E della Mendola.


Come funziona l’AltoAdige Pass?
Lei può decidere:
I soldi per i viaggi vengono presi direttamente dal Suo conto in banca.
Si dice anche: addebito automatico.
O Lei ricarica i soldi sull’AltoAdige Pass.

Lei vuole ricaricare i soldi sull’AltoAdige Pass?
Lei può ricaricare l’AltoAdige Pass in molti posti:

  • In banca.
  • Agli sportelli dove si vendono i biglietti per i mezzi pubblici.
  • In alcuni autobus dai conducenti.
  • Agli sportelli automatici di biglietti per i mezzi pubblici.
  • O anche su internet.


Con l’AltoAdige Pass Lei può viaggiare con tutti i mezzi pubblici.
A ogni viaggio vengono presi dei soldi dal Suo AltoAdige Pass.
O i soldi vengono presi dal Suo conto in banca.

In autobus.
Lei deve convalidare l’AltoAdige Pass:
quando sale sull’autobus.
E quando scende dall’autobus.
Per convalidare l'AltoAdige Pass Lei deve:
appoggiare l’AltoAdige Pass alla macchinetta blu.
Così è fatto l'AltoAdige Pass.

O appoggiare l'AltoAdige Pass al piccolo schermo
vicino alla porta di uscita.
Questo è lo schermo dove deve appoggiare l'AltoAdige Pass.

Sulla macchinetta c’è questa immagine:

L'AltoAdige Pass è convalidato.

I soldi per il viaggio vengono presi dal Suo AltoAdige Pass.

Negli autobus urbani a Bolzano e Merano Lei deve convalidare l’AltoAdige Pass solo quando sale sull’autobus.
Gli autobus urbani sono gli autobus che viaggiano solo in città.

In treno.
Anche nelle stazioni dei treni ci sono le macchinette blu.
Lei deve appoggiare il Suo AltoAdige Pass alla macchinetta blu.
Poi Lei deve digitare sulla macchinetta blu il numero della Sua stazione di arrivo.
Stazione di arrivo significa:
Lei vuole prendere il treno fino a questa stazione.
I numeri delle stazioni di arrivo sono scritti su un cartellone.
E questo cartellone è appeso nelle stazioni sopra le macchinette blu.
Sul cartellone c'è scritto: "Codici di destinazione".
Per esempio il numero per la stazione di Bolzano è: 07.
Lei trova i numeri anche qui.
Dopo aver digitato il numero Lei deve appoggiare il Suo AltoAdige Pass ancora una volta alla macchinetta blu.
Adesso il Suo AltoAdige Pass è convalidato.
Solo dopo Lei può salire sul treno.
E i soldi per il viaggio vengono presi dal Suo AltoAdige Pass.

In funivia.
Lei deve appoggiare il Suo AltoAdige Pass alla macchinetta blu.
Poi Lei può salire sulla funivia.
I soldi per il viaggio in funivia vengono presi dal Suo AltoAdige Pass.

 

Ci sono dei biglietti speciali per:

  • Mamme e papà con i loro bambini e le loro bambine.
    I bambini e le bambine devono avere meno di 18 anni.
    Le mamme e i papà che hanno questo biglietto pagano di meno per viaggiare con i mezzi pubblici.
    Questo biglietto si chiama: "Euregio Family Pass".
  • Bambini e ragazzi che vanno a scuola.
    Questo biglietto si chiama: "AltoAdige Pass abo+".
  • Anziani con più di 65 anni.
    Questo biglietto si chiama: "AltoAdige Pass 65+".
  • E per persone con disabilità.
    Questo biglietto si chiama: "AltoAdige Pass free".
    Con questo biglietto le persone con disabilità viaggiano gratis sui mezzi pubblici.

Le persone cieche e con disabilità legate alla vista possono prendere i mezzi pubblici con la loro tessera dell’Unione ciechi e ipovedenti.
Anche queste persone viaggiano gratis.
E non devono pagare il biglietto per i loro cani per ciechi.

Lei trova informazioni sui mezzi pubblici in Alto Adige anche:

  • All’Ufficio Trasporto persone della Provincia di Bolzano.
    Telefono: 0471 41 46 08
  • E su questo sito internet: www.mobilitaaltoadige.info

 

Lei trova gli orari:

  • Nelle stazioni e alle fermate degli autobus.
  • Nelle stazioni dei treni.
  • Nelle stazioni delle funivie.

Lei può guardare gli orari dei mezzi pubblici anche su internet.
Vada sul sito internet: www.altoadigemobilita.info/it

Lì Lei può cliccare su:
“Collegamenti”.
O su: “Partenze”.

Ha cliccato su “Collegamenti”?
Allora Lei trova: 
così posso andare da un posto all’altro.

Qui Lei può trovare un collegamento.

Ha cliccato su “Partenze”?
Allora Lei trova:
qui vicino ci sono queste fermate e stazioni.

Qui Lei può trovare le partenze.

Lei cerca un collegamento?
Allora deve scrivere qual è il Suo punto di partenza.
Punto di partenza significa:
da questo luogo Lei vuole partire.
Ha scritto qual è il Suo punto di partenza?
Allora Lei può vedere una lista con delle fermate.
Clicchi sulla fermata più vicina a Lei.

Poi scriva dove vuole andare.
Ha scritto dove vuole andare?
Allora Lei può vedere una lista con delle fermate.
A quale di queste fermate vuole scendere?
Clicchi su questa fermata.

Lei cerca un collegamento con tutti i mezzi di trasporto disponibili?
Allora il simbolo dei mezzi di trasporto non deve essere sbarrato.
Così Lei può vedere tutti i collegamenti con:

  • Autobus.
  • Treno.
  • E funivia.

Il simbolo di un mezzo di trasporto è sbarrato?
Allora Lei non vede i collegamenti con questo mezzo di trasporto.

Adesso Lei può vedere: queste sono le prossime partenze.
Così Lei può viaggiare dal punto di partenza al luogo dove vuole arrivare.

Lei non vuole partire adesso?
Allora clicchi su “Quando partire adesso”.
Quando vuole partire?
Clicchi sul giorno e l’ora.
E poi clicchi su “Salva”.
Poi Lei può vedere:
ci sono questi collegamenti.

Su internet Lei può trovare tutti gli orari.
Vada sul sito internet: www.altoadigemobilita.info/it

Vada su “Il mio viaggio”.
E clicchi su “Orari”.

Le persone possono trovare gli orari anche con il loro telefono.
Per farlo ci sono diverse app.
App è un’altra parola per programma.
Per esempio c’è la app “altoadigemobilita”.
Questa app è gratis.

Lei può telefonare a questi numeri di telefono se ha delle domande:

Domande sugli orari
0471 22 08 80 e poi premere 1.

Domande sui biglietti
0471 22 08 80 e poi premere 2.

Ha delle domande sui mezzi pubblici?
O Lei vuole dire: ci sono dei problemi con un mezzo pubblico.
Allora Lei può telefonare al numero:
0471 22 08 80 e poi premere 2.

O Lei può scrivere un’email a:
contact@altoadigemobilita.info

Lei trova informazioni su questo sito internet: www.altoadigemobilita.info .