Accompagnamento socio∙pedagogico.

L’accompagnamento socio∙pedagogico è un servizio per:
- Persone con disabilità.
- Persone con malattie psichiche.
- E persone con dipendenze.
Per parlare di tutte queste persone da adesso in poi nel testo c’è scritto:
persone con disabilità.
Una persona con disabilità vive a casa sua?
E ha bisogno di sostegno in casa sua?
O questa persona vuole andare a vivere in modo autonomo?
Allora questa persona può fare l’accompagnamento socio∙pedagogico.
Accompagnamento socio∙pedagogico significa:
degli esperti vengono a casa della persona con disabilità.
E gli esperti danno sostegno questa persona.
Così questa persona può vivere in modo autonomo.
Importante:
Le persone devono avere 18 anni.
Questo potete leggere in questa pagina:
Cos’è l’accompagnamento socio∙pedagogico?
Gli esperti danno sostegno alla persona con disabilità per esempio:
- Con i lavori di casa.
L’esperta o l’esperto dà sostegno alla persona:
Come si fa una lavatrice?
Come si pulisce la casa? - Con gli appuntamenti.
Per esempio quando la persona con disabilità deve prendere un appuntamento dal medico.
Allora l’esperta o l’esperto e la persona con disabilità telefonano insieme al medico. - Con la gestione dei soldi.
L’esperta o l’esperto danno sostegno alla persona con disabilità:
Quanti soldi posso spendere questa settimana? - O l’esperta o l’esperto pensano insieme alla persona:
Cosa posso fare nel tempo libero?
Così le persone con disabilità possono vivere in modo autonomo.
Vuole fare l’accompagnamento socio∙pedagogico?
Tu puoi fare domanda per l’accompagnamento ai servizi sociali.
Devi fare domanda all’ufficio dei servizi sociali più vicino a casa tua.
Tu puoi fare al massimo 20 ore di accompagnamento socio∙pedagogico al mese.
Quanto costa l’accompagnamento socio∙pedagogico?
Per le persone con disabilità l’accompagnamento socio∙pedagogico è gratis.
Le servono altre informazioni?
Puoi chiedere informazioni sull’accompagnamento socio∙pedagogico all’ufficio dei servizi sociali più vicino a casa Sua.
Qui c’è la lista dei servizi sociali in Alto Adige.
Trovi tutte le informazioni sull’accompagnamento socio∙pedagogico anche sul sito internet della Provincia di Bolzano in lingua difficile.