Servizi per l’occupazione lavorativa.

Laboratorio per persone con disabilità
Laboratorio per persone con disabilità

Un servizio per l’occupazione lavorativa è un laboratorio.
Il laboratorio è una struttura per persone con disabilità.
Le persone con disabilità devono avere più di 18 anni.
In un laboratorio le persone possono:

  • Fare lavori semplici.
  • Imparare cose nuove.
  • Stare insieme ad altre persone.

Esperte ed esperti danno sostegno alle persone con disabilità.

Le persone con disabilità possono:
andare per tanti anni in un laboratorio.
O magari trovare un lavoro.

Cosa fanno le persone nel laboratorio?

Le persone stanno nel laboratorio solo di giorno.
Nel laboratorio le persone possono per esempio:

  • Fare tappeti.
  • Lavorare con il legno.
  • Fare e decorare candele.
  • Fare il feltro.
  • O cucire.

Poi queste cose vengono vendute.
Per esempio nel negozio del laboratorio.
In alcuni laboratori ci sono anche altre possibilità.
Per esempio:

  • Una grossa azienda dà un incarico a un laboratorio.
    E le persone nel laboratorio per esempio contano viti
    o piegano cartoni per questa azienda.
  • O il laboratorio ha un bar o un caffè.
    E le persone con disabilità sono occupate lì.
  • O le persone sono occupate con lavori all’aperto.
    E puliscono i parchi giochi o spazzano la strada.


Vuoi un posto in un laboratorio?
Allora puoi fare domanda per un posto ai servizi sociali.
Devi fare domanda all’ufficio dei servizi sociali più vicino a casa tua.

All'indice

Quanto costa un posto in laboratorio?

Per avere un posto in un laboratorio bisogna pagare.

Puoi pagare il posto nel laboratorio con una parte dei soldi del tuo assegno di cura.

E devi pagare anche per il pranzo.

Dal laboratorio ricevi solo pochi soldi per il tuo lavoro.

Un’altra parola per questi soldi è: indennità.

All'indice

Ti servono altre informazioni?

Puoi chiedere informazioni sui laboratori all’ufficio dei servizi sociali più vicino a casa tua.
Qui c’è la lista dei servizi sociali in Alto Adige.

Trovi informazioni sull’occupazione lavorativa anche sul sito internet della Provincia di Bolzano.
Questo sito internet è in lingua difficile.

All'indice
Ai temi principali